Halloween e i poligoni regolari – Apotema e numero fissoDigitale

Una scheda didattica a tema Halloween per imparare in modo coinvolgente cosa sono i poligoni regolari e come calcolare area e perimetro utilizzando il numero fisso e l’apotema.
Ideale per: classe quinta della scuola primaria.
Obiettivi didattici:

  • Comprendere cosa sono i poligoni regolari.

  • Conoscere e utilizzare il numero fisso.

  • Calcolare apotema, perimetro e area.

  • Applicare formule geometriche in contesto motivante e tematico.

Contenuto del file:

    • Spiegazioni semplificate e chiare.

    • Tabella dei numeri fissi.

    • Esempi di calcolo passo passo.

    • Schema riepilogativo finale.

Durata dell’attività: circa 45–60 minuti (variabile se si propone anche la parte di spiegazione collettiva o esercizi aggiuntivi).

Materiale consigliato: righello, matita, calcolatrice.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quinta elementare, Prima media
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Durata dell’attività: circa 45–60 minuti (variabile se si propone anche la parte di spiegazione collettiva o esercizi aggiuntivi).

Maestra_Anna

Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria e ho 16 anni di esperienza nell'insegnamento nelle scuole primarie. Durante la mia carriera, ho avuto l'opportunità di insegnare diverse materie, tra cui matematica, scienze, geografia e lingua inglese, quest'ultima anche in qualità di specialista. Ho costantemente investito nella mia formazione professionale, partecipando a corsi di aggiornamento per affinare le mie competenze didattiche. Lavoro con grande passione e dedizione, preparando le mie lezioni con attenzione per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente per i miei studenti. Ho avuto l'opportunità di essere presidente di interclasse, dove ho gestito il lavoro di diverse interclassi, coordinando le attività e promuovendo la collaborazione tra i vari gruppi

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *