halloween – le doppieDigitale

esercizi ita

 Rendi l’apprendimento delle doppie un’avventura spettrale con questo materiale a tema Halloween! I tuoi alunni si divertiranno a padroneggiare le regole delle doppie attraverso attività coinvolgenti e divertenti. Questo pacchetto completo ti offre:

  • **9 pagine di attività** pronte all’uso, perfette per le tue lezioni di italiano.
  • Esercizi pensati per rafforzare la conoscenza e l’uso corretto delle **doppie**.
  • Un’atmosfera di **Halloween** che cattura l’attenzione e rende l’apprendimento più stimolante.
  • Diverse tipologie di esercizi: dalla **scelta multipla** alla **riscrittura di frasi**, fino al **completamento di parole** illustrate.
  • Materiale ideale per la **scuola primaria**, adattabile a diverse classi e livelli.
  • Include pagine con righe per la scrittura e schede illustrate per un apprendimento visivo e pratico.

Con questo materiale, i tuoi alunni svilupperanno e miglioreranno competenze fondamentali:

  • **Riconoscere** e distinguere con sicurezza le parole che contengono le doppie.
  • **Correggere** autonomamente gli errori nell’uso delle doppie all’interno di frasi.
  • **Scrivere** correttamente parole con le doppie, applicando le regole ortografiche.
  • **Migliorare** la propria consapevolezza fonologica e ortografica in modo giocoso.
  • **Ampliare** il vocabolario a tema Halloween, rendendo l’apprendimento più contestualizzato.

“`

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 10
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *