I mesi dell’anno in classe prima, studiati con una serie di attività strutturate passo passo.
Ho creato un percorso completo, da svolgere sul quaderno, per parlare dei mesi dell’anno, andando, nello specifico, a comprenderne la successione, la differenza tra data lunga e data corta, la memorizzazione di quali mesi sono composti da ventotto, trenta o trentuno giorni, l’individuazione delle ricorrenze che ritroviamo in un determinato mese dell’anno.
Tutto ciò, sempre con attività stimolanti e che possono coinvolgere la sfera emotiva dei bambini, rendendo il processo di apprendimento realmente significativo e funzionale.
Ho raccolto tutto il lavoro all’interno di un file PDF, di ben 40 pagine, in cui trovi:
- le pagine del quaderno, per vedere come ho strutturato il percorso;
- le schede da stampare;
- le istruzioni per eseguire alcuni dei lavori creativi (come il blocchetto dei compleanni);
- due materiali extra, composti dalle schede per realizzare “Il mio piccolo calendario dei mesi” e i cupcake dei compleanni da appendere in classe.
Spero che le mie risorse didattiche ti piacciano e che possano essere utili nel tuo lavoro.
Grazie
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare |
Materia | Storia |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | mesi, schede didattiche, scuola primaria, storia |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 31 - 40 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta