I MINIBOOK DELLE VOCALIDigitale

Con i Minibook delle Vocali, i tuoi studenti* di classe 1^ imparano le vocali in modo divertente e interattivo. Questo materiale laboratoriale li guida passo dopo passo nella creazione di libricini personalizzati. Rafforza la conoscenza delle lettere e sviluppa abilità importanti.

Cosa trovi in questo materiale:

  • Cinque minibook, uno per ogni vocale (A, E, I, O, U).
  • Schede pronte da stampare e trasformare in libricini unici.
  • Attività varie e coinvolgenti per ogni vocale: colorare, ripassare, unire i puntini, risolvere labirinti e discriminare immagini.
  • Un’attività extra: puzzle delle vocali da colorare, ritagliare e ricomporre.
  • Istruzioni chiare e semplici per assemblare ogni minibook.

Obiettivi di apprendimento:

  • Riconoscere e discriminare le vocali A, E, I, O, U.
  • Associare le vocali a immagini e parole che le contengono.
  • Sviluppare la motricità fine attraverso attività di taglio, piegatura, colorazione e ripasso.
  • Migliorare la capacità di seguire istruzioni complesse per creare il minibook.
  • Potenziare le abilità di problem-solving con labirinti e puzzle

Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 10
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ANNA FANTASIA

Salve, mi chiamo Anna Fantasia, sono insegnante dal 2005, ho ottenuto il ruolo nella scuola dell'infanzia e da 9 anni insegno nella scuola primaria. Sono docente di italiano, mi sono occupata di DSA, BES, bullismo e cyberbullismo, continuità verticale.

La mia classe ha partecipato a un concorso letterario "Una fiaba ... è per sempre" organizzato dall'associazione "Con Giorgia per la vita" ottenendo una citazione speciale e la pubblicazione della fiaba sul libro intitolato "Speranza" nel 2021.

 Ho una laurea in scienze e tecniche psicologiche presso l'Università "Aldo Moro" di Bari. 

Sono co-ideatrice del format "Se incontri un albo" con il prof. Carlo Picca e la Libreria Odusia di Rutigliano.

Ho coordinato per la mia scuola la partecipazione al contest nazionale di  "Io leggo perchè" edizione 2023.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *