I NUMERI AMICI DEL 10Digitale

Questo materiale didattico è perfetto per aiutare i tuoi alunni*e a costruire una solida base nel calcolo mentale. Scopriranno i segreti dei numeri e impareranno a calcolare con agilità, divertendosi! Ecco cosa troverai in questo set di schede operative:

  • Gli amici del 10: Una scheda chiara e colorata per individuare e memorizzare facilmente le coppie di numeri che formano il 10. Questo è un passo fondamentale per il calcolo rapido!
  • Tappa alla decina: Questa scheda guida i bambini*e attraverso il metodo della “tappa alla decina”. È un modo efficace per semplificare le addizioni e le sottrazioni, rendendo il calcolo mentale molto più accessibile.

Con questo materiale, i tuoi alunni*e:

  • Identificano e memorizzano rapidamente gli amici del numero 10.
  • Sviluppano strategie per il calcolo mentale, in particolare con il metodo della “tappa alla decina”.
  • Migliorano la loro capacità di eseguire addizioni e sottrazioni in modo autonomo e preciso.
  • Acquisiscono maggiore sicurezza e fluidità nel manipolare i numeri.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MaestraChry

Mi chiamo Cristina Coletta, sono nata a Pisa il 4 febbraio 1962, risiedo a S.Martino a Ulmiano in provincia di Pisa. Svolgo la professione di insegnante di scuola primaria. Scrivo per diletto poesie e racconti soprattutto per ragazzi. Ho esordito con il racconto "Fantastica avventura" premiato alla XII edizione del Concorso Letterario "Giovanni Gronchi" a Pontedera, il 14 novembre 1999. Il racconto è stato pubblicato nel mese di aprile 2000 con la casa editrice IBISKOS. L'opera inoltre ha ricevuto il secondo premio per la Narrativa al Concorso Letterario Europeo "G. Lorca" il 6 ottobre 2001. Nel 2009 ho ricevuto il titolo di Accademica della Cultura Europea per aver partecipato a svariati concorsi Letterari Internazionali sia di poesia che di narrativa. Dal 2005 ho cominciato a pubblicare racconti dedicati ai ragazzi. Di seguito alcuni titoli: "Viaggiare improvvisamente nel passato", nel 2008 "Racconti per ragazzi", nel 2009 "Racconti sotto la pergola" editi da La Versiliana Editrice. Infine una raccolta di poesie dal titolo "Frammenti d'anima" pubblicata nel 2019 Editore Youcanprint.A scuola ho realizzato diversi e-book delle diverse attività svolte insieme ai ragazzi, utilizzando Storyjumper, Book creator ed altri applicativi, visibili nel Sito: sites.google.com/view/maestra-cristina-coletta/home e nel Blog: https://ascuolapercrescereinsieme.blogspot.comPagina Instagram: https://www.instagram.com/maestra_crico/#

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *