I NUMERI DECIMALE PARTE IIDigitale

I NUMERI DECIMALI – PARTE II

Questo materiale offre un’opportunità fantastica per approfondire la comprensione dei numeri decimali. Gli studenti potranno esercitarsi in modo pratico e divertente, sviluppando competenze fondamentali per il loro percorso scolastico.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere il concetto di numeri decimali e la loro rappresentazione.
  • Ordinare numeri decimali in modo crescente e decrescente.
  • Utilizzare simboli di confronto (> , < , =) in contesti pratici.
  • Trasformare numeri in forma decimale e viceversa.
  • Comporre e scomporre numeri decimali in modo corretto.

Attività Incluse

  • Mettere in ordine crescente e decrescente vari numeri decimali.
  • Completare le frasi con i simboli di confronto appropriati.
  • Scrivere numeri in forma decimale a partire da descrizioni verbali.
  • Trasformare numeri in forma decimale da unità, decimi e centesimi.
  • Scomporre numeri decimali in parti costitutive.

Competenze Sviluppate

  • Ragionamento logico e critico.
  • Capacità di risolvere problemi matematici.
  • Abilità di analisi e sintesi dei dati numerici.
  • Autonomia nell’apprendimento e nella pratica.

Questo materiale è perfetto per rendere le lezioni più coinvolgenti e stimolanti. Gli studenti si divertiranno a lavorare con i numeri decimali, mentre tu potrai osservare i loro progressi in modo semplice e chiaro.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 9
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *