I personaggi della matematicaDigitale

Desideri una risorsa completa e stimolante per arricchire le tue lezioni di matematica e non solo? “I personaggi della matematica” è la raccolta di slide pensata per te. Questo pacchetto esclusivo include tre presentazioni pronte all’uso, dedicate a tre figure rivoluzionarie che hanno segnato la storia del sapere: Grace Chisholm Young, Blaise Pascal e Archimede di Siracusa.

Ogni set di slide è studiato per le scuole medie e combina la rigorosità scientifica con un approccio coinvolgente e accessibile.

 

Cosa troverai nella raccolta

 

 

Grace Chisholm Young: La Matematica che aprì nuove strade

 

Un viaggio ispiratore nella vita di una scienziata pioniera. Le slide esplorano le sue conquiste matematiche, le sfide che ha dovuto superare e il suo ruolo fondamentale nel promuovere l’uguaglianza nel mondo accademico. Una sezione speciale sull’Educazione Civica incoraggia la riflessione su temi come la perseveranza e l’importanza della conoscenza, stimolando discussioni profonde in classe.

 

Blaise Pascal: Il genio poliedrico

 

Dalle invenzioni rivoluzionarie come la Pascalina e il Triangolo di Pascal, ai contributi in fisica e nella teoria della probabilità, queste slide offrono un ritratto a tutto tondo di Blaise Pascal. Il materiale non si limita alla scienza, ma esplora anche il suo pensiero filosofico e teologico. Un focus speciale sull’Educazione Civica, utilizzando la celebre frase “Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce”, spinge gli studenti a riflettere sull’empatia, il senso di giustizia e le decisioni consapevoli.

 

Archimede di Siracusa: L’eredità di un genio

 

Vivi la storia del più grande matematico e inventore dell’Antica Grecia. Queste slide ripercorrono la vita di Archimede, le sue scoperte e le sue invenzioni, come la vite di Archimede e la famosa legge sulla spinta idrostatica. Il materiale si spinge oltre la matematica e la fisica, offrendo una sezione unica sull’influenza di Archimede nell’arte e nella musica.

 

Perché questa raccolta è indispensabile per la tua didattica?

 

“I personaggi della matematica” offre non solo contenuti scientifici, ma anche strumenti didattici per sviluppare il pensiero critico e la consapevolezza civica dei tuoi studenti. È una risorsa pronta all’uso che ti farà risparmiare tempo prezioso nella preparazione delle lezioni, garantendo un’esperienza di apprendimento ricca e multidisciplinare.

Non perdere l’opportunità di ispirare i tuoi studenti e rendere la matematica più affascinante che mai!

Tipo di scuola tutte le scuole
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 51 - 60
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

matematicoallosbaraglio

✨ Benvenuti su "Le Avventure di un Matematico allo Sbaraglio"! ✨Ciao a tutti, amanti dei numeri, della scoperta e delle sfide quotidiane! Sono Careri Rosaria Immacolata e sono la mente e il cuore dietro questa nuova pagina. 👩‍🏫Mi sono laureata in Matematica nel lontano 2015, e da allora la mia missione è chiara: diventare una professoressa che fa davvero la differenza! 🚀 In questi anni, ho avuto la fortuna di incontrare tantissimi studenti, e ho imparato una lezione preziosa: non esiste un unico modo di insegnare. Un bravo docente deve essere come un camaleonte 🦎: versatile, flessibile e sempre pronto ad adattarsi alle diverse esigenze di tutti e di ciascuno!Credo fermamente che il vero obiettivo della scuola sia formare menti critiche e cuori intelligenti 🧠❤️, così come ha scritto Stefano Rossi, uno dei più noti psicopedagogisti italiani.Ogni giorno, nella mia scuola secondaria di primo grado, metto tutta la mia dedizione e passione per far sì che questo sogno diventi realtà, insegnando Matematica e Scienze.Sono super entusiasta di condividere con voi la mia esperienza, le mie risorse didattiche innovative e, perché no, anche qualche "avventura" divertente dal mondo dell'insegnamento e della matematica! Preparatevi a esplorare il lato più avvincente dei numeri e della scienza!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *