I pescatori di parole Attività scuola primariaDigitale

Scopri un percorso didattico coinvolgente, basato sull’albo illustrato “I pescatori di parole”. Questo materiale guida i tuoi alunni a esplorare il potere delle parole e il significato profondo della felicità. Li aiuta a capire come le parole possano toccare il cuore e lasciare un segno duraturo.

Il materiale offre spunti per affrontare temi importanti e stimolare la creatività in classe. Puoi usarlo per:

  • Esplorare il valore delle parole: I tuoi alunni scoprono come le parole influenzano le emozioni e le relazioni.
  • Approfondire il concetto di felicità e gentilezza: Incoraggia la riflessione su cosa significhi essere felici e gentili.
  • Sviluppare l’empatia e la gestione dei conflitti: La storia invita a riflettere sul proprio comportamento e a migliorare le interazioni con i compagni.
  • Arricchire il lessico emotivo: Attraverso liste di parole e attività specifiche, i bambini ampliano il loro vocabolario legato alle emozioni.
  • Stimolare la creatività e l’espressione personale: Propone attività di scrittura, disegno e discussione per esprimere idee e sentimenti.
  • Promuovere la lettura e la comprensione del testo: L’albo illustrato è un ottimo punto di partenza per discussioni guidate.

Con questo materiale, i tuoi alunni svilupperanno competenze chiave come:

  • Consapevolezza emotiva: Riconoscono e comprendono l’impatto delle parole su se stessi e sugli altri.
  • Competenza linguistica: Ampliano il vocabolario, migliorano la capacità di esprimersi e di descrivere emozioni.
  • Pensiero critico: Riflettono sul significato delle parole e sulla loro “forma” (leggere, pesanti, ruvide, lisce).
  • Abilità sociali: Imparano a gestire meglio i momenti di conflitto e a promuovere relazioni positive.
  • Creatività e immaginazione: Usano la scrittura e il disegno per esplorare e comunicare le proprie idee.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 12
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo I tempi possono variare a seconda degli interventi degli alunni.

Monica

Mi presento: mi chiamo Monica e sono docente di scuola primaria. Dopo tanti anni d’insegnamento, ho conseguito il titolo di docente di lingua e intercultura. Adoro il mio lavoro perché mi permette di stare insieme ai bambini, creare materiali didattici e scrivere racconti per l'infanzia.La prima pubblicazione è avvenuta nel 2007 con "Avventure in fondo al mare. Un piccolo eroe di nome Bluippo"Ho una bellissima famiglia, con la quale viaggio spesso.Infine, amo il mare per quella sensazione di libertà che riesce sempre a trasmettermi.Buona visione e spero che troverete interessanti in miei materiali. Maestra Mony

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *