I problemi di Mago Numerello, operazioni entro il 20Digitale

Porta la magia dei numeri in classe con “I problemi di Mago Numerello”! Questo materiale coinvolgente aiuta i tuoi alunni a praticare addizioni e sottrazioni attraverso divertenti problemi testuali, trasformando ogni calcolo in una piccola avventura.

Mago Numerello, un simpatico mago che fa magie con i numeri, guiderà i tuoi studenti in un regno di mattoncini colorati. Ogni problema è una piccola sfida che li aiuterà a consolidare le operazioni di base in modo giocoso e stimolante.

Cosa trovi in questo materiale:

 

  • Una storia introduttiva accattivante che presenta Mago Numerello e il suo speciale potere con i numeri.
  • 5 problemi testuali originali, pensati per consolidare le operazioni di addizione e sottrazione.
  • Tre versioni del file, a colori, in bianco e nero e in bianco e nero con personaggio a colori. Un tema giocoso con mattoncini, che creano l’atmosfera giusta anche per sfruttare al meglio le potenzialità delle costruzioni.
  • Materiale ideale per la scuola primaria, perfetto per le classi che stanno imparando o ripassando le operazioni di base.
  • Flessibile nell’uso: puoi proporlo per attività individuali, a coppie o come compito per casa.

Con questo materiale, i tuoi alunni impareranno a:

  • Comprendere e interpretare i problemi testuali: Svilupperanno la capacità di leggere attentamente e capire le richieste di ogni problema.
  • Applicare correttamente addizioni e sottrazioni: Consolideranno l’uso delle operazioni di base in contesti vari e divertenti.
  • Sviluppare il pensiero logico-matematico: Affineranno le loro strategie di ragionamento per trovare le soluzioni.
  • Aumentare la motivazione e la fiducia: Il tema magico e giocoso renderà la matematica più accessibile e meno intimidatoria, incoraggiandoli a mettersi alla prova.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Pagina A Quadretti

Insegnante di matematica alla scuola primaria da 10 anni, appassionata di tecnologia e didattica innovativa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *