Il presente progetto didattico nasce con l’obiettivo di accompagnare gli alunni NAI (Nuovi Arrivati in Italia) in un percorso di apprendimento della grammatica italiana, con un’attenzione specifica all’uso e alla comprensione dei verbi. Pensato per studenti con un livello linguistico iniziale (A1-A2 del QCER), il progetto si propone di rendere la grammatica accessibile, pratica e motivante, attraverso attività coinvolgenti e metodologie inclusive.
La scelta di concentrarsi sui verbi nasce dalla centralità che questi rivestono nella comunicazione quotidiana: conoscere e saper usare correttamente i verbi permette agli studenti di esprimere azioni, emozioni, bisogni e intenzioni in modo chiaro e funzionale. Tuttavia, per chi si avvicina per la prima volta alla lingua italiana, i verbi possono rappresentare un ostacolo per via della loro complessità morfologica e della varietà di tempi e modi.
Per questo motivo, il progetto propone un approccio graduale e multisensoriale, che unisce elementi visivi, attività pratiche, giochi linguistici e contesti comunicativi reali. L’obiettivo è quello di favorire non solo la memorizzazione delle forme verbali più comuni, ma soprattutto la capacità di utilizzarle in situazioni concrete, favorendo l’autonomia linguistica e l’integrazione scolastica e sociale degli alunni.
Attraverso unità didattiche strutturate e progressive, gli studenti verranno guidati nella scoperta dei verbi più frequenti e utili nella vita quotidiana (come essere, avere, andare, fare), nelle prime forme dell’indicativo presente, e nell’uso dei verbi in frasi semplici. Ogni attività è progettata per essere comprensibile, motivante e adattabile ai diversi stili di apprendimento, con un’attenzione particolare al supporto visivo e alla lingua in contesto.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Quinta elementare, Prima media, Seconda media |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, attività, comprensione, didattica, esercizi, esercizi di grammatica, frasi, frasi da leggere, frasi da riordinare, italiano, lezione, materiale, materiale scolastico, schede, schede didattiche, schededidattiche, scuola media, scuolamedia, scuolaprimaria, scuolasecondaria, verbi, verbo, verifica |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 15 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta