Leggere “Il cantico delle creature” di San Francesco, ricercando e spiegando le parole che non si conoscono; man mano leggere, ritagliare ed incollare sul quadernone le varie informazioni su questa poesia e le figure retoriche andando a ricercarle e ad evidenziarle nel Cantico. Nelle forme vuote ogni alunno può scrivere un suo pensiero o riflessione. Si possono anche far vedere i vari video che si trovano su YouTube sulla vita di San Francesco ed ascoltare le canzoni sul Cantico di Baglioni e di Branduardi.
Il pdf contiene:
- il cantico delle creature scritto anche in italiano moderno
- scheda con le varie informazioni sul Cantico
- scheda con le figure retoriche
- soluzioni
| GALLERIA |
![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | didattica, educazione civica, poesia, schede didattiche, scuola primaria, scuolaprimaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |




Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta