Portate il pensiero computazionale in classe, anche nelle ore di religione, con un’attività coinvolgente! Questo materiale didattico, ispirato alla storia del Buon Pastore, offre un modo divertente e pratico per introdurre i vostri alunni ai concetti base del coding.Ecco cosa trovate in questo set e come prepararlo facilmente:
- un reticolo di gioco: la base per le vostre avventure di coding
- pedine colorate: il Pastore, la pecorella smarrita e vari ostacoli come vasi di piante, sacchi, fieno e una bacinella d’acqua
- frecce direzionali: per creare i percorsi e guidare il Pastore
- istruzioni chiare per l’uso (IPU): vi spiegano passo dopo passo come giocare.
- Pensiero computazionale: imparano a scomporre problemi complessi in passaggi più piccoli.
- Logica e sequenziamento: creano sequenze di istruzioni per raggiungere un obiettivo.
- Orientamento spaziale: si muovono su una griglia e comprendono le direzioni.
- Problem-solving: trovano soluzioni creative per superare gli ostacoli.
- Pianificazione: anticipano i movimenti e le conseguenze delle loro scelte.
- Seguire le regole rispettando i vincoli del gioco, come non passare due volte sulla stessa casella.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Religione cattolica |
File documento | |
File immagine | .png |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, coding, da ritagliare, da stampare, giochi, gioco, gioco interattivo, lavoro di gruppo, pdf, per insegnanti |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Il tempo indicato si riferisce all'attività dei bambini effettuata con il materiale opportunamente preparato dall'insegnante o genitore (stampato, plastificato e ritagliato) |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta