Il cuoreDigitale

Il cuore – Scopri, Comprendi, Gioca!

Un’attività interdisciplinare pronta all’uso per scoprire il funzionamento del cuore in modo semplice, visivo e coinvolgente!

Ideale per studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, questa risorsa guida passo dopo passo alla scoperta dell’anatomia e del funzionamento del cuore umano. Attraverso testi chiari, illustrazioni funzionali e una varietà di esercizi (domande vero/falso, completamento, crucipuzzle), gli studenti potranno comprendere e memorizzare i concetti fondamentali legati all’apparato circolatorio.

Cosa troverai nel file:

  • Una spiegazione chiara e inclusiva del cuore e del ciclo cardiaco

  • Un disegno da completare con parole-chiave

  • Un crucipuzzle tematico per fissare il lessico

  • Una verifica finale in formato “vero/falso”

  • Spazio per l’autovalutazione con emoticon da colorare

Perché acquistarlo?

  • Pronto per l’uso in classe o come compito a casa

  • Inclusivo, visivo e pensato per diversi stili di apprendimento

  • Perfetto per lezioni di scienze, educazione civica o progetti interdisciplinari

Stimola la comprensione, il lessico scientifico e la riflessione personale… con un pizzico di gioco!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quinta elementare, Prima media
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Mille e una Inclusione

Sono una docente di sostegno della scuola secondaria di I grado. Laureata in Lettere e Scienze della Formazione, nel 2021 mi sono specializzata nelle attività didattiche di sostegno per la scuola secondaria di I grado. Abilitata per l'insegnamento delle discipline letterarie di I e II grado, sono una docente di ruolo dal 2022, insegno dal 2013 ed ho avuto esperienze di insegnamento dalla scuola primaria alla secondaria di II grado. 

Amo stare con i ragazzi, costruire relazioni e lavorare sulle emozioni. Credo nella formazione continua degli insegnanti, per poter restare al passo con tempi che cambiano. Credo molto nella collaborazione tra colleghi, solo in questo modo possiamo costruire qualcosa di davvero significativo per i nostri ragazzi.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *