IL CUORE DI CARTA: UN PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI SOS EducAzione e MaestraGiòDigitale

La storia che ti proponiamo si ispira ai principi dell’apprendimento socio-emotivo. Questa metodologia è progettata per sviluppare competenze emotive e relazionali negli studenti, aumentando la consapevolezza dei propri sentimenti e promuovendo comportamenti empatici. La narrazione si concentra sul valore del rispetto e della gentilezza, elementi essenziali per creare un ambiente di classe positivo e inclusivo.

 

Attraverso una narrazione semplice e coinvolgente, “Il Cuore di Carta” guida i bambini nella scoperta dell’impatto delle loro parole e azioni sugli altri.

 

Le attività interdisciplinari correlate alla storia stimolano la riflessione e la condivisione. 

Oltre alla storia, troverete:

  • un mandala da colorare,
  • la ruota dell’amore
  • origami
  • un esperimento per creare un cuore di cristallo
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 10
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

SOS EducAzione

Sono Caterina Miriam, sui social SOS Educazione. Sono una docente di scuola Primaria specializzata nelle attività di sostegno didattico. Ho una laurea in Educatore Professionale (facoltà di medicina di Catanzaro) e ho anche conseguito un master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Sono Calabrese ma vivo a Roma ormai da tantissimi anni.Amo troppo il mio lavoro e sono qui per condividere idee e risorse per una didattica inclusiva.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *