Attività ludica che fa riflettere i destinatari sulle diverse rappresentazioni numeriche delle quantità, passando dalla forma intera, a quella decimale a quella di frazione (rappresentata sia analiticamente che graficamente) fino alla percentuale.
Il gioco funziona esattamente come il domino “classico” dove è necessario creare collegamenti tra le tessere andando in questo caso a mettere in relazione le estremità che presentano la stessa quantità ma scritta in modo diverso.
L’attività può essere svolta a coppie o a gruppi più numerosi e ad ogni individuo viene assegnato un numero di tessere. Vince chi rimane senza tessere.
Suggerimento: se si vuole far giocare molte persone contemporaneamente, conviene stampare più di una scheda, incollarla su un supporto di cartoncino più rigido e ritagliare le singole tessere.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
| Classe /età | Prima media, Seconda media, Terza media |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | aritmetica, creatività, da ritagliare, da stampare, gioco |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta