Una delle prime idee che i bambini della classe terza hanno condiviso durante il primo mese di scuola è stata quella di ospitare nuovamente qualche piccolo animale nella nostra aula, perché solo con l’esperienza diretta e “mettendo le mani in pasta” possiamo veramente portare con noi nuove conoscenze. Lo scorso anno, negli ultimi mesi di scuola, abbiamo avuto curiosi coinquilini:
da piccoli bachi da seta a bozzoli colorati e infine, dopo la metamorfosi, abbiamo potuto vedere particolari farfalle biancastre e un po’ pelose.
È stato interessante sperimentare il “prenderci cura”, l’osservazione attenta e lo stupore ad ogni fase della loro Vita.
Quest’anno i bambini hanno deciso di ospitare sul terrazzo della scuola, all’interno di un lumacario che abbiamo costruito insieme, qualche chiocciola (eh sì: abbiamo scoperto che quei curiosi animali con la conchiglia non sono lumache, bensì chiocciole!).
Durante le prime lezioni del nostro Viaggio nella scienza abbiamo conosciuto alcuni scienziati particolari tra i quali lo ZOOLOGO … è così, sulle orme del famoso studioso degli animali KONRAD LORENZ, abbiamo incominciato a osservare le nostre chiocciole con occhio attento.
Quando abbiamo costruito il lumacario qualcuno di noi era davvero emozionato e ha detto “Maestra, ho un po’ di paura… per me è la prima volta, non ho mai toccato una chiocciola”; siamo stati tutti davvero coraggiosi e passo dopo passo, diventeremo zoologi sempre più attenti. Nel frattempo la fotografia di Konrad Lorenz ha già preso posto sul nostro ”POSTER DELLE STAR”
sul quale abbiamo già collezionato alcuni ritratti di personaggi famosi che hanno fatto la differenza perché ottimi studiosi, inventori o artisti!
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Scienze |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | animali, animals, appunti, attività, materiale, progetto interdisciplinare |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 10 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta