Il 22 aprile ricorre la Giornata della Terra, istituita per sensibilizzare le persone sui temi della salvaguardia dell’ambiente.
Affrontare questi discorsi a scuola è fondamentale, in quanto, seduti tra quei banchi, ci sono i futuri cittadini del domani, perciò è cruciale la loro formazione in merito, nonché l’esempio che noi adulti diamo loro.
Per la Giornata della Terra, ho pensato di creare un libricino da colorare e completare con disegni e pensieri dei bambini.
La stessa attività è possibile svolgerla sul quaderno, modificandone l’impostazione.
All’interno del file PDF trovi:
- le schede da stampare per comporre il libricino;
- le immagini del quaderno per vedere come ho strutturato l’attività.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare |
Materia | Educazione civica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | agenda 2030, ambienti naturali |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 11 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta