Il mio planner dell’accoglienza 2025/2026Digitale

Rientro a scuola? Nessun problema con “Il mio planner dell’accoglienza”!

Ogni insegnante sa quanto possa essere stressante organizzare il rientro a scuola. Tra materiali da preparare, attività da pianificare e spazi da allestire, il rischio di dimenticare qualcosa è sempre dietro l’angolo. Ma non temere! Con “Il mio planner dell’accoglienza”, avrai tutto sotto controllo. Questo strumento è stato creato appositamente per aiutarti a pianificare il rientro a scuola in modo semplice ed efficace, permettendoti di concentrarti su ciò che conta davvero: accogliere i tuoi studenti con un sorriso e un ambiente perfettamente organizzato.

Perché scegliere il planner dell’accoglienza

Organizzazione generale: Pianifica le date e i temi dell’anno scolastico con facilità.
Creatività nei primi giorni di scuola: annota lavoretti, segnaposto e diplomini da realizzare.
Lista della spesa: Tre pagine dedicate ai materiali necessari.
To-do list: Cinque pagine per annotare tutte le cose da fare.
Opuscolo informativo: Comunica con le famiglie in modo chiaro e completo.
Prove di ingresso: Pianifica e valuta con precisione.
Calendari mensili: Organizza settembre e ottobre con due calendari dettagliati.
Appunti mensili: 30 pagine per registrare tutte le attività di settembre e ottobre.
Materiale extra: Scarica risorse aggiuntive per l’accoglienza con il QR code incluso.

Non lasciare che il caos del rientro a scuola ti travolga! Prendi in mano “Il mio planner per l’accoglienza” e trasforma il tuo inizio anno in un gioco da ragazzi.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età risorsa per l'insegnante
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 51 - 60
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lara Pagliara

Mi chiamo Lara, sono una maestra di Scuola Primaria e lavoro presso l'I. C. San Giovanni Bosco di Massafra (TA). Nel 2012 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo Scuola dell'Infanzia; successivamente, nel 2015, ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria, ad indirizzo Scuola Primaria. Nel corso degli anni ho avuto modo di insegnare diverse discipline, tra tutte italiano, storia e geografia, ma anche inglese, arte, scienze, tecnologia e musica. Il mio lavoro è anche la mia più grande passione! Mi piace molto creare contenuti didattici, che vanno dalle schede, alle presentazioni, ma anche giochi interattivi, nonché attività pratiche che permettano ai bambini di imparare in modo attivo. Credo fortemente nel principio secondo il quale più l'attività è coinvolgente a livello emotivo, più efficace e duraturo sarà l'apprendimento. Per tale motivo, il mio obiettivo principale è quello di realizzare una didattica che susciti emozioni positive nei miei alunni, affinché possano appassionarsi alle discipline che insegno, in totale naturalezza, stimolando la loro innata curiosità. 

Instagram maestra_lara.p

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *