IL PUZZLE DELL’AMICIZIA – ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZADigitale

 

Video esemplificativo del cartellone al link:

https://drive.google.com/file/d/1uLEDahZoIigIaiY74fWesvTvffR8djnD/view?usp=sharing

 

La proposta è da svolgersi nei primissimi giorni di scuola ed ha l’obiettivo di favorire la costruzione di un clima accogliente e stimolante all’interno del gruppo classe. Vuole essere soprattutto un’idea per l’accoglienza, ma contemporaneamente offre alcuni strumenti per la sua realizzazione.

Le attività sono le seguenti:

–          Canti sull’amicizia, ne vengono suggeriti tre, il primo è il più adatto perché si collega al secondo step. Letture, riflessioni e considerazioni sul ritrovarsi assieme a scuola.

–          Costruzione di un forziere del tesoro con mini puzzle della parola amicizia.

–          Realizzazione di una collana dell’amicizia: si decora a piacere un pezzo di puzzle stampato su cartoncino; la forma verrà poi plastificata e infilata in un cordoncino.

–          Realizzazione di un grande puzzle con 36 o più pezzi da comporre secondo il modello o a piacere (i pezzi oltre ad essere girati dovranno essere, in alcuni casi, ribaltati) dopo averli stampati su cartoncini di diversi colori.

–          Una volta completato il puzzle, nei vari pezzi andranno inseriti i ritratti fatti dagli alunni su una forma tonda.

–          Il cartellone finale conterrà il titolo in alto, il puzzle al centro e, in basso, la filastrocca che troverete nel pdf pronta da stampare (si suggerisce di usare dei fermacampioni per fissare i cuori sul cartellone, il risultato sarà più simpatico).

N.B. Le forme del puzzle, essendo disegnate a mano, hanno qualche imperfezione, ma dopo il ritaglio vi assicuro che ciò non sarà di gran rilievo. Vi chiedo comunque di non pretendere un incastro perfetto.  Grazie

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 20
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

michelafrasson

Sono un'insegnante di Scuola Primaria e svolgo questa professione da 41 anni in provincia di Padova. Durante questo lungo viaggio ho avuto modo di esplorare dal punto di vista educativo e didattico tutte le materie, in particolare Italiano, Storia e Matematica. Ho realizzato molti contenuti cartacei cercando così di rendere più efficace il mio insegnamento. Dal 2013 ho iniziato ad usare lo strumento video per documentare le attività significative e realizzare delle lezioni multimediali. Inoltre mi occupo anche di Educazione Ambientale nel mio Istituto.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *