Questa scheda-mappa aiuta i bambini a capire in modo semplice e visivo che cos’è il reticolo geografico e a cosa serve.
Attraverso parole chiave ben evidenziate e una struttura chiara, la mappa mostra che il reticolo geografico è formato da paralleli (linee orizzontali) e meridiani (linee verticali) e spiega:
-
il ruolo dell’Equatore, che divide la Terra in due emisferi, boreale e australe;
-
il ruolo del meridiano di Greenwich (0°), che divide la Terra in emisfero orientale e occidentale;
-
come grazie a questi elementi possiamo misurare latitudine e longitudine e quindi trovare le coordinate geografiche, cioè la posizione esatta di un punto sulla Terra.
La mappa è pensata per la scuola primaria: il linguaggio è accessibile, l’impaginazione è pulita e ogni informazione è organizzata in modo da facilitare lo studio, il ripasso e l’uso come supporto durante le spiegazioni in classe. Perfetta sia per l’insegnante che per il bambino che studia a casa.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quinta elementare |
| Materia | Geografia |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | geografia, Meridiani, paralleli |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta