La scheda didattica “Illumina l’albero di Natale” è progettata per aiutare i bambini di classe seconda a riconoscere e consolidare il valore posizionale delle cifre nei numeri entro il 99. Attraverso un’attività ludica e visiva, i bambini completano il disegno colorando l’albero natalizio, seguendo il codice dei colori basato sul valore posizionale di decine e unità.
Questa attività rappresenta un esempio di didattica inclusiva, perché:
- rende concetti matematici astratti più accessibili e tangibili attraverso il supporto visivo,
- rafforza il concetto del valore unico e “speciale” che ogni cifra occupa nel suo posto,
- stimola la partecipazione attiva di tutti gli studenti, BES compresi, grazie a istruzioni chiare e all’uso di una rappresentazione grafica accattivante.
Obiettivi didattici:
- Comprendere e applicare il concetto di valore posizionale delle cifre (decine e unità).
- Associare i numeri al loro significato attraverso un’attività pratica.
- Stimolare la concentrazione e la capacità di seguire istruzioni complesse.
- Rafforzare le competenze grafiche e il coordinamento occhio-mano.
Modalità di utilizzo:
- Osserva il codice dei colori: ogni cifra della scheda è suddivisa tra decine e unità, e ciascun valore corrisponde a un colore specifico.
- Calcola e colora: i bambini identificano il valore posizionale di ogni cifra e colorano la parte corrispondente dell’albero di Natale.
- Illumina il tuo albero!: alla fine dell’attività, il disegno completo rappresenterà un albero natalizio colorato e illuminato, simbolo di apprendimento e creatività.
Vantaggi della scheda:
- Offre un approccio ludico e motivante all’apprendimento della matematica.
- Aiuta i bambini a sviluppare fiducia nelle proprie capacità, in un contesto positivo e stimolante.
- Supporta la personalizzazione dell’insegnamento grazie alla semplicità e flessibilità della consegna.
Con “Illumina l’albero di Natale”, ogni bambino avrà l’opportunità di apprendere un concetto fondamentale della matematica in modo inclusivo, creativo e divertente. Questo strumento rafforza le basi matematiche dei piccoli studenti, celebrando l’unicità e l’importanza del “posto speciale” che ogni cifra, e ogni bambino, occupa all’interno del percorso educativo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Se la risorsa ti è piaciuta, lascia un like e una recensione! Il tuo feedback è importante e aiuterà altri insegnanti a scoprire e valutare la validità del materiale, scegliendo strumenti sempre più efficaci per la propria classe. La tua opinione fa la differenza! ⭐ Grazie per il supporto! 😊
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Sei alla ricerca di altre risorse didattiche creative di Matematica per la classe seconda? Ti consiglio di dare una sbirciata alle creazioni qui sotto:
Camillo il Coccodrillo e i Segreti del Confronto: maggiore, minore, uguale https://edudoro.eu/downloads/camillo-il-coccodrillo-e-i-segreti-del-confronto-maggiore-minore-uguale/
Gli amici del 10. Versione estiva https://edudoro.eu/downloads/gli-amici-del-10-versione-estiva/
Addizioni d’autunno. Calcoli veloci con l’aiuto della linea dei numeri https://edudoro.eu/downloads/addizioni-dautunno-calcoli-veloci-con-laiuto-della-linea-dei-numeri/
Sottrazioni autunnali. Calcoli in riga con l’aiuto della linea dei numeri https://edudoro.eu/downloads/sottrazioni-autunnali-calcoli-in-riga-con-laiuto-della-linea-dei-numeri/
Colora il valore posizionale dei numeri entro il 50 https://edudoro.eu/downloads/colora-il-valore-posizionale/
Capisco al volo le addizioni con il cambio https://edudoro.eu/downloads/capisco-al-volo-le-addizioni-con-il-cambio/
Capisco al volo le sottrazioni con il cambio https://edudoro.eu/downloads/capisco-al-volo-le-sottrazioni-con-il-cambio/
Capisco al volo le operazioni con il cambio: il kit Matematico https://edudoro.eu/downloads/capisco-al-volo-le-operazioni-con-il-cambio-il-kit-matematico/
Colora i doni del Natale. Operazioni in riga entro il numero 80 https://edudoro.eu/downloads/colora-i-doni-del-natale-operazioni-in-riga-entro-il-numero-80/
Le Magiche Decorazioni di Natale. Gli amici del 100 https://edudoro.eu/downloads/le-magiche-decorazioni-di-natale-gli-amici-del-100/
Coloriamo il Natale! Orientamento sulla tabella del 100 https://edudoro.eu/downloads/coloriamo-il-natale-orientamento-sulla-tabella-del-100/
è Natale. Attività geometrica per la scuola primaria https://edudoro.eu/downloads/e-natale-attivita-geometrica-per-la-scuola-primaria/
Forme di Natale: Decorazioni Geometriche per la Classe https://edudoro.eu/downloads/forme-di-natale-decorazioni-geometriche-per-la-classe/
Simmetrie mostruose https://edudoro.eu/downloads/simmetrie-mostruose/
La linea del 100 con il Pop- It https://edudoro.eu/downloads/la-linea-del-100-con-il-pop-it/
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attenzione, attività, babbo natale, babbonatale, christmas, colore, creatività, da colorare, didattica, matematica, natale, numeri, numeri matematica, pdf, per insegnanti, schede, schede didattiche, schededidattiche, scuola primaria, scuolaprimaria, vacanze |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta