Insieme è più bello-Un viaggio contro il bullismo L’Isola delle Parole Gentili
Un materiale interattivo pensato per affrontare il tema del bullismo con un approccio pratico e
coinvolgente, adatto a bambini dai 6 ai 10 anni.
Attraverso una storia simbolica, attività di gruppo e giochi educativi, i bambini saranno guidati a:
✅ Riconoscere il bullismo e i suoi effetti
✅ Sviluppare empatia e consapevolezza sulle parole che usano
✅ Imparare strategie positive per affrontare situazioni difficili
✅ Promuovere un ambiente di rispetto e collaborazione
L’intero percorso si basa sulla metafora dell’Isola delle Parole Gentili, un luogo immaginario dove le parole hanno il potere di far fiorire o appassire il mondo intorno a noi.
-La storia: L’Isola delle Parole Gentili
Messaggio chiave: il potere delle parole può cambiare il mondo, in positivo o in negativo.
-Attività di rielaborazione
Il percorso è suddiviso in quattro attività, ognuna pensata per favorire la riflessione e la partecipazione attiva:
1⃣ Discussione, quiz e domande di riflessione
✅ Obiettivo: Riconoscere gli effetti del bullismo sulle persone e sviluppare empatia.
2⃣ Creazione della Mappa della Gentilezza
✅ Obiettivo: Comprendere che le parole gentili costruiscono relazioni positive e una comunità più forte.
3⃣ Il Gioco delle Parole Magiche
✅ Obiettivo: Mostrare come le parole positive possano neutralizzare quelle negative, creando un ambiente sereno.
4⃣ Drammatizzazione e finali alternativi
✅ Obiettivo: Sviluppare creatività e riflettere sulle diverse strategie per contrastare il bullismo.
Conclusione: Il Patto della Gentilezza
Alla fine del percorso, ogni bambino scrive il proprio impegno per contrastare il bullismo su un cartoncino. Tutti i cartoncini vengono uniti per creare un grande Murale della Gentilezza, visibile in classe.
💡 Messaggio finale: Anche nella vita reale possiamo scegliere di usare parole gentili e rendere il mondo un posto migliore!
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta