LA GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZADigitale

Scopri un materiale didattico coinvolgente per celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza il 13 novembre e guidare i tuoi studenti alla scoperta di questo valore fondamentale. Questo percorso completo aiuta i bambini a comprendere e praticare la gentilezza in modo divertente e significativo.

Cosa trovi nel materiale:

  • Un percorso completo sulla Giornata Mondiale della Gentilezza: Il materiale introduce la data e il significato di questa importante ricorrenza, fissata dall’ONU.
  • Definizioni e gesti concreti: Trovi liste chiare e illustrate che spiegano “Gentilezza è…” e propongono “Altri gesti di gentilezza”, per aiutare i bambini a capire cosa significa essere gentili nella vita di tutti i giorni.
  • Riflessione personale: Una domanda quotidiana (“Oggi ho fatto qualcosa di gentile?”) stimola l’auto-riflessione e incoraggia la pratica costante della gentilezza.
  • Ispirazione: Una citazione significativa di Annie Lennox motiva a fare della gentilezza un’abitudine.
  • La storia “L’Orco e le Cinque Paroline”: Un racconto coinvolgente, disponibile anche tramite link YouTube, che insegna l’importanza delle “paroline magiche” della gentilezza.
  • Attività interattiva: Dopo la lettura, i tuoi studenti possono scrivere le cinque paroline chiave in un cuore puzzle, consolidando l’apprendimento in modo divertente.
  • Testo per l’insegnante: Hai a disposizione il testo completo della storia “L’Orco e le Cinque Paroline” per facilitare la lettura in classe.

Obiettivi di apprendimento:

Con questo materiale, i tuoi studenti potranno:

  • Comprendere il significato e l’importanza della Giornata Mondiale della Gentilezza.
  • Identificare e mettere in pratica azioni e gesti gentili nel quotidiano.
  • Imparare e usare le “paroline magiche” (per favore, scusami, buongiorno, ti voglio bene, grazie) per comunicare in modo positivo.
  • Sviluppare l’empatia e il rispetto verso gli altri e la natura.
  • Riflettere sulle proprie azioni e sull’impatto della gentilezza.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *