La girandola delle stagioni – libro con canzoniDigitale

COPIONI TEATRALI

Conoscere le stagioni che si alternano durante l’anno non è solamente materia da programma di scuola. Imparare ad osservare i cambiamenti atmosferici, di paesaggio, di colori, è il modo migliore per imparare ad amare la natura.

Il racconto “LA GIRANDOLA DELLE STAGIONI” vuole essere uno spunto di partenza per approcciare il tema delle stagioni in modo divertente, attraverso una storia, alcune canzoni, delle proposte di manualità. Ma vuole soprattutto dare dei suggerimenti per imparare ad osservare l’ambiente. “Com’è il cielo d’estate?”; “Quali colori vedete, in autunno?”; “Quali suoni si odono, in primavera?”. Sono alcune delle domande che i personaggi della storia rivolgono al bambino che legge o ascolta il racconto. Lo stimolo vuole essere quello di spingerlo ad uscire e ad osservare non solo con la vista, ma anche con l’udito, con l’odorato, con il tatto e ad andare con la memoria a tutte queste esperienze sensoriali. La natura si rispetta solo se la si ama. E la si ama solo se la si conosce. Questo racconto è piccola cosa: vuole comunque essere un suggerimento e una proposta forse non nuova, ma divertente. Credo che, fra le cose importanti nell’educazione dei bambini, oggi più che mai, ci sia la necessità di insegnare a sviluppare la fantasia. Fantasia che nasce dalla capacità di ascoltare, di osservare e di andare poi oltre, con la propria immaginazione. Ecco perché raccomando all’insegnante di accettare il suggerimento di far disegnare ai bambini la navicella spaziale e il personaggio principale, prima di far loro vedere i disegni dell’illustratrice. Ho fatto questa proposta perché, nella mia esperienza con i bambini, ho visto che tendono sempre a copiare e a non immaginare, se hanno un esempio visivo davanti. Mentre danno prova di grande fantasia e di proposte anche geniali, quando devono partire da una descrizione fatta solo a voce.

Anche le proposte di manualità sono solo piccole idee, che i bambini possono ampliare e sviluppare come meglio vogliono.
E che sicuramente sapranno superare! 

Raffaella Benetti
Giuliano Crivellente

ISBN 9788888344690

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

mela-educational

Mela Educational è editore specializzato nella creazione di risorse didattiche innovative per la scuola primaria e dell'infanzia. 

I libri sono pensati per gli insegnanti, offrendo una vasta gamma di materiali tra cui racconti, schede fotocopiabili per i bambini, spunti didattici, copioni teatrali e canzoni interpretate dai nostri artisti: Le mele canterine, Renato lo scienziato, Aurora educational.

Ogni risorsa è progettata con cura per stimolare l'interesse degli studenti, rendendo l'esperienza di insegnamento più coinvolgente e divertente.

Con Mela Educational, rendiamo l'apprendimento un'avventura creativa e memorabile per insegnanti e studenti di tutto il mondo.

Mela educational è anche un canale YouTube, un marchio Mela Music.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *