La Goccia di Gentilezza
Questo materiale didattico offre un’opportunità unica per esplorare il tema della gentilezza attraverso la storia di Emma e Amir. Gli studenti impareranno l’importanza di essere gentili e come piccoli gesti possano avere un grande impatto.
Obiettivi di Apprendimento
- Comprendere il valore della gentilezza e come essa possa influenzare le relazioni.
- Sviluppare abilità di lettura e comprensione attraverso domande mirate.
- Stimolare la riflessione personale sui propri comportamenti e su come possono contribuire a un ambiente positivo.
- Favorire la discussione in classe su esperienze personali legate alla gentilezza.
Contenuti del Materiale
Il materiale include:
- Una storia coinvolgente che narra le avventure di Emma e Amir.
- Domande di comprensione per stimolare il pensiero critico.
- Attività pratiche per incoraggiare la gentilezza tra gli studenti.
- Sezioni per riflessioni personali e discussioni di gruppo.
Competenze Sviluppate
- Capacità di ascolto e comunicazione.
- Empatia e consapevolezza sociale.
- Capacità di lavorare in gruppo e supportare i compagni.
- Abilità di analisi e sintesi attraverso la lettura.
Messaggio della Storia
Essere gentili può cambiare la giornata di qualcuno… o anche tutta la sua vita.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 12 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta