La leggenda di Jack O’Lantern – Lettura e comprensione per HalloweenDigitale

Questo file PDF da stampare include la leggenda di Jack O’Lantern (in italiano), con alcune domande di comprensione.

Il testo è pensato per bambini delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Ideale in occasione di Halloween, per informare i bambini in merito a questa leggenda e/o per organizzare un momento di verifica delle abilità di lettura e comprensione.

La leggenda di Jack O’Lantern ha origini irlandesi e narra la storia di un uomo, spesso descritto come un fabbro o contadino, di nome Jack, noto per essere un gran bevitore, avaro e astuto.

  1. L’Inganno del Diavolo (prima volta): Jack incontra il Diavolo in un pub (spesso la notte di Halloween). Il Diavolo è venuto per prendere la sua anima, ma Jack lo convince a trasformarsi in una moneta per comprargli un’ultima bevuta. Quando il Diavolo si trasforma, Jack prende velocemente la moneta e la mette nel suo borsello, dove tiene una croce d’argento. Intrappolato, il Diavolo promette a Jack di lasciarlo libero e non prendere la sua anima per un certo periodo di tempo (spesso dieci anni).

  2. L’Inganno del Diavolo (seconda volta): Dieci anni dopo, il Diavolo torna per riscuotere l’anima di Jack. Jack accetta, ma chiede come ultimo desiderio una mela da un albero. Quando il Diavolo si arrampica, Jack incide una croce sul tronco, intrappolandolo di nuovo. Per scendere, il Diavolo è costretto a promettere a Jack che non prenderà mai la sua anima per l’Inferno.

  3. Il Destino di Jack: Quando Jack muore, gli viene negato l’ingresso in Paradiso a causa della sua vita dissoluta. Va quindi all’Inferno, ma il Diavolo, ricordando la sua promessa, lo scaccia.

  4. La Lanterna: Condannato a vagare sulla Terra per l’eternità, Jack chiede al Diavolo un po’ di luce per il suo cammino. Il Diavolo gli lancia un tizzone ardente direttamente dall’Inferno. Jack mette il tizzone incandescente in una rapa intagliata (in origine, in America fu poi sostituita dalla zucca, più facile da trovare) per creare una lanterna, con la quale vaga da allora senza meta: è il Jack O’Lantern.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MilleLibriPerBambini

Salve a tutti!
Sono Deborah e amo la letteratura per l'infanzia e i materiali didattici.
Il mio obiettivo è coniugare apprendimento e divertimento, creando schede didattiche dalla grafica accattivante per bambini e bambine.
Se l'apprendimento viene visto come un passatempo piacevole, i bambini vengono stimolati positivamente ad imparare nuove cose e a rinforzare quelle che già sanno.
Ecco perché nei miei materiali didattici cerco sempre di accendere l'interesse per l'apprendimento, rendendo le ore di studio divertenti e piacevoli.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *