Il PDF “La miniera” è un’attività ludico-didattica pensata per aiutare i bambini a comprendere i concetti matematici di unità, decine e centinaia in modo divertente e visivo. La storia, con l’ausilio di immagini e simboli, permette ai bambini di esplorare in modo pratico le quantità e le relazioni tra i numeri, facendo uso di un gioco che si svolge in una miniera piena di “pietre preziose” (rappresentazioni visive dei numeri).
La storia si svolge in una miniera, dove i bambini sono chiamati a raccogliere pietre, ciascuna rappresentante un’unità. Man mano che raccolgono le pietre, si rendono conto di come, grazie alla “magica regola del 10”, le pietre si trasformano in decine e centinaia, dando loro una comprensione visiva dei numeri e delle loro grandezze.
Il PDF offre una serie di esercizi pratici dove i bambini, utilizzando “pietre” (potrebbero essere pezzi di carta, conchiglie, o semplici simboli), devono:
– Raccogliere unità e formarne decine.
– Creare decine e successivamente centinaia.
– Verificare quante unità, decine o centinaia sono state raccolte.
Questa attività stimola la partecipazione attiva e la comprensione concreta dei concetti numerici attraverso il gioco, rendendo l’apprendimento della matematica più divertente e significativo per i bambini.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | aritmetica, attività, favole, gioco interattivo, illustrazioni, matematica, materia, materiale, materiale scolastico, materiali, numeri, numeri interi, numeri matematica, numeri naturali, sostegno, storia, storiebrevi |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta