La misura: costruiamo il metroDigitale

Titolo della scheda: Costruiamo il metro!
Materia: Matematica – Misura
Destinatari: Scuola primaria (consigliata dalla classe 2ª in su)

Descrizione della scheda:
Questa scheda contiene le strisce numerate necessarie per costruire un metro di carta lungo 100 centimetri. Si tratta di un’attività pratica e coinvolgente che aiuta i bambini a comprendere il concetto di misura e a familiarizzare con l’unità di lunghezza del sistema metrico.

Attraverso il ritaglio e l’assemblaggio delle strisce, gli alunni potranno costruire uno strumento utile per le prime misurazioni, favorendo l’apprendimento attivo e concreto.

Istruzioni per l’uso:

  1. Stampa questa pagina a grandezza naturale (scala 100%).

  2. Non selezionare margini di stampa predefiniti né l’opzione “stampa al di fuori dei margini”.

  3. Controlla con un righello che le misure sul foglio siano corrette.

  4. Taglia il nastro lungo la linea tratteggiata.

  5. Sovrapponi ciascun frammento: il numero a destra deve coprire la parte grigia iniziale del frammento successivo.

  6. Incolla i pezzi tra loro con del nastro trasparente o con la colla.

Obiettivi didattici:

  • Comprendere e visualizzare la misura del metro.

  • Stimolare la manualità e la precisione.

  • Applicare la misura nella vita reale attraverso semplici esercizi in classe o a casa.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 1
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra_Annalisa

Ciao a tutti! 👋 sono Annalisa, insegnante di matematica, scienze, inglese, geografia alla scuola primaria. La mia missione è rendere l'apprendimento di queste materie non solo coinvolgente, ma anche stimolante e divertente!

La matematica e le scienze sono molto più di semplici formule e fatti. Sono una finestra verso il mondo che ci circonda, un modo per comprendere e analizzare il nostro ambiente in modi sorprendenti. Mi impegno a trasmettere questa prospettiva ai miei studenti, spingendoli a porsi domande, esplorare e scoprire le meraviglie delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

La creatività e l'innovazione sono al centro del mio approccio educativo. Voglio mostrare ai miei studenti che la matematica e le scienze non sono rigide o statiche, ma piene di opportunità per creare, sperimentare e pensare in modo critico.

Collaborazione e condivisione sono valori che tengo a cuore. Sarà un piacere condividere con voi colleghi materiale e spunti utili per garantire un'esperienza di apprendimento completa ed entusiasmante per ogni studente.

"La matematica è il gioco più bello del mondo. Assorbe più degli scacchi, scommette più del poker, e dura più di Monopoli. È gratuita, e può essere giocata ovunque. Archimede lo ha fatto in una vasca da bagno".(Richard J. Trudeau)

Recensioni

  • ottimo materiale

    sito ricco di spunti e di materiali, molto utile il file che ho scaricato e utilizzato in classe

    Grazie per il tuo feedback.

    38 di 74 persone hanno trovato utile questa recensione.

  • Scrivere una recensione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *