Il materiale illustra la stretta relazione tra la pixel art e la matematica, poiché entrambe si basano su regole e schemi. Viene anche evidenziato che fare pixel art ha numerosi vantaggi, come lo sviluppo della creatività e della capacità di risolvere problemi, oltre a migliorare la pazienza e a introdurre alla programmazione. Il documento si sofferma sulla risoluzione, spiegando che indica la qualità e la definizione di un’immagine. Vengono menzionate le risoluzioni più comuni, come 720p, 1080p, 1440p, 4K e 8K, che determinano il livello di dettaglio e la complessità di un’immagine. Per rendere i concetti più concreti, il file propone esempi di videogiochi moderni che utilizzano la pixel art
La Pixel ArtDigitale

Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta