Cos’è?
Raccolta di attività per aiutare i bambini a fare chiarezza su ciò che è accaduto dopo un momento di rabbia. Attraverso domande e spazi per il disegno o la scrittura, queste schede accompagnano nella rilettura dell’episodio vissuto, stimolando la riflessione su emozioni, pensieri e comportamenti. È uno strumento prezioso per insegnare ai bambini che ogni emozione – anche la rabbia – può diventare un’occasione per imparare a conoscersi meglio.
✔ Focus sulla riflessione dopo una crisi di rabbia
✔ Da svolgere dopo il vol. 2 “Quando la rabbia esplode”
✔ Include un’introduzione e quattro attività pratiche stampabili
✔ Il PDF è composto da 7 pagine
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, risorsa per l'insegnante |
Materia | Educazione civica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, comprensione, corpo, corpo umano, ebook, educazione civica, educazionecivica, emoji, emoticon, emozioni, laboratorio, lavoro di gruppo, materiale, materiale scolastico, materiali, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 7 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | Le attività possono essere proposte dai genitori in un'ottica di conoscenza e migliore gestione dell'emozione della rabbia. |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | La durata delle attività proposte varia in base all'età del bambino e la sua collaborazione. Sono attività generalmente brevi che permettono un successivo momento di riflessione a voce alta. |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta