La settimana della rana Gelsomina (bilingue ITA-ENG)Digitale

Un viaggio divertente e colorato, in rima, attraverso le settimane con la rana Gelsomina! Da un piccolo uovo a una simpatica ranocchietta, i bambini scopriranno il ciclo di vita della rana e i giorni della settimana. Il calendario è bilingue (italiano–inglese), pensato per la scuola dell’infanzia e primaria, ideale per imparare giocando.

 

Tipo di scuola scuola dell’infanzia
Classe /età 2-3, 3-4, 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Antoghir

Chi sono:

Mi chiamo Antonella Ghirelli e lavoro da molti anni come insegnante nella scuola dell'infanzia, con una forte passione per la didattica inclusiva, il gioco creativo, le STEM, e l’insegnamento della lingua inglese a bambini dai 3 ai 6 anni.

Nel corso della mia carriera ho seguito numerosi corsi di formazione su tematiche come il Pensiero Computazionale, il Coding unplugged, la didattica digitale e l’uso della narrazione per lo sviluppo delle competenze trasversali.

Cosa propongo:

Nei miei materiali troverai:

Percorsi creativi e strutturati per l’insegnamento dell’inglese alla scuola dell’infanzia con personaggi guida.

Schede operative illustrate pronte all’uso.

Percorsi STEM per bambini piccoli con esperimenti, Coding, robotica educativa e attività con materiali poveri.

Tutti i materiali sono testati in classe con bambini di età diverse (3, 4, 5 anni), pensati per favorire partecipazione attiva, curiosità, scoperta e inclusione.

🏆 Riconoscimenti e progetti

Ho partecipato a progetti nazionali e scolastici per la promozione delle discipline STEM (Europe Code Week), e ho contribuito allo sviluppo di percorsi educativi incentrati su  coding unplugged e Inglese

Alcuni miei progetti sono stati selezionati e condivisi come buone pratiche in ambito educativo.💚

Cosa mi appassiona:

Amo scrivere filastrocche e inventare personaggi educativi per insegnare in modo giocoso. Mi dedico alla creazione di contenuti che uniscono la cura estetica, la funzionalità pedagogica e il coinvolgimento emotivo.

📬 Contattami. Sarò felice se i miei materiali potranno ispirare anche il tuo lavoro in sezione!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *