La storia di Fulmine ci insegna alcune importanti lezioni:
- La libertà e l’amore: Fulmine desiderava ardentemente la libertà, ma anche l’amore e l’attenzione del suo padrone, Pietro. La storia ci ricorda che la vera libertà non è solo fisica, ma anche emotiva. Essere amati e accettati per ciò che siamo è fondamentale per la nostra felicità.
- Il coraggio di inseguire i sogni: Fulmine ha avuto il coraggio di spostare l’asse allentata e di fuggire dal recinto. Questo ci insegna che dobbiamo essere audaci nel perseguire i nostri sogni, anche quando sembrano irraggiungibili.
- La fiducia reciproca: Pietro ha imparato a fidarsi di Fulmine, lasciandolo libero nonostante le sue paure. La fiducia reciproca è essenziale nelle relazioni umane e animali.
- La gratitudine: Fulmine tornava sempre alla fattoria, riconoscendo l’amore e la cura di Pietro. La gratitudine ci rende più felici e ci fa apprezzare ciò che abbiamo.
- La bellezza della natura: Fulmine ha goduto della bellezza dei campi di grano e del vento tra la criniera. La natura ci offre ispirazione e pace.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | animali, comprensione, educazione civica, lettura |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta