La valigia dei ricordiDigitale

Descrizione del materiale didattico 

Accompagna i tuoi alunni in un’avventura entusiasmante tra creatività e comprensione del testo con questo materiale didattico originale e coinvolgente! Attraverso il filo conduttore dei ricordi e dei viaggi, i bambini saranno guidati a dare forma alla loro immaginazione e a potenziare le abilità espressive, imparando divertendosi.

Cosa troverai all’interno:

  • Poesia inedita “La valigia dei ricordi”: un testo poetico che invita a rivivere momenti speciali e a riflettere sulle esperienze personali.

  • Attività di analisi testuale: un esercizio cloze ispirato alla poesia, per affinare la comprensione e l’attenzione ai dettagli, migliorando le competenze di lettura.

  • Scrittura creativa “La mia valigia speciale”: i bambini inventeranno e descriveranno oggetti legati ai loro ricordi più belli, imparando a organizzare un testo descrittivo.

  • Laboratorio manuale: cartellini illustrati da ritagliare e applicare su un modello di valigia personalizzabile, unendo narrazione e creatività manuale.

  • Racconti di viaggio: proposte per inventare storie su vacanze vissute o mete sognate, stimolando fantasia e capacità narrativa.

Un materiale versatile: facilmente adattabile a età e livelli diversi, ideale per lezioni di italiano, laboratori di scrittura o attività extra.

Competenze sviluppate:

  • Creatività: esprimere emozioni e pensieri in modo originale.

  • Analisi testuale: comprendere e interpretare testi con esercizi mirati.

  • Arricchimento lessicale: ampliare il vocabolario e migliorare l’uso della lingua.

  • Fantasia: dare vita a mondi e storie personali.

  • Narrazione: raccontare e descrivere eventi con maggiore efficacia.

  • Consapevolezza personale: valorizzare e condividere i propri ricordi più significativi…..

Scopri altri materiali didattici, visitando il mio shop: maestra.cri

https://edudoro.eu/vendor/maestra-cri-2/

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 9
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra.cri

Sono un'insegnante di scuola primaria che si reca ogni giorno al lavoro con l'unico scopo di divertirsi con i propri alunni.

Utilizzo ogni genere di strategia che favorisca un apprendimento giocoso e divertente, il più possibile coinvolgente e partecipativo.

Creo personalmente i miei contenuti digitali; in ogni classe ormai sono presenti strumenti interattivi (LIM) ed è stimolante visualizzare le attività sul grande schermo, motivando gli alunni a partecipare in prima persona, a collaborare attivamente. 

Quindi, avanti tutta! Giochi interattivi, giochi linguistici, filastrocche divertenti, cruciverba, cruci puzzle.

La fantasia non ha limiti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *