L’abbraccio pedagogico-guida pratica per educare con cura-per tutte le classiDigitale

🎓 L’Abbraccio Pedagogico – Una guida pratica per insegnanti 📚 Educare con cura, empatia e consapevolezza Una guida completa pensata per chi desidera costruire una scuola davvero accogliente, dove ogni bambino si senta visto, ascoltato e accompagnato nel suo percorso di crescita. Un testo che intreccia neuroscienze, pedagogia e pratica educativa, offrendo strumenti concreti per trasformare ogni momento scolastico in un’occasione di relazione significativa. Ispirata al pensiero di Maria Montessori e Daniela Lucangeli, la guida propone un percorso formativo che valorizza l’educatore come figura di riferimento affettivo ed emotivo, capace di creare ambienti sicuri, attenti ai bisogni e alle potenzialità di ciascuno. 📌 Una risorsa preziosa per chi desidera coltivare una postura educativa fondata sulla presenza, la co-regolazione e l’ascolto profondo, dando vita a una scuola che abbraccia, sostiene e fa crescere. ✨ Contenuti della guida Introduzione – Educare è prendersi cura: una riflessione sul valore della relazione. Neuroscienze e pedagogia – Fondamenti teorici tra sicurezza emotiva e apprendimento. Relazione e co-regolazione – Il legame tra adulto e bambino come base per la crescita. La postura dell’adulto – Presenza, fiducia e contenimento emotivo. Emozioni che insegnano – Dare voce e valore alle emozioni in classe. I gesti dell’abbraccio pedagogico – Cinque gesti educativi per creare connessione. La classe come comunità – Costruire un clima di accoglienza e appartenenza. Proposte operative – Attività e routine per favorire benessere e relazione. Formazione interna – Strumenti per lavorare in team e riflettere insieme. Schede e strumenti – Materiali osservativi e operativi pronti all’uso. Domande guida – Spunti per l’autoriflessione dell’insegnante.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Pedagogia
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *