L’albero dei nonni è un’attività da proporre a bambini o ragazzi di tutte le età, in famiglia oppure a scuola, anche in occasione della festa dei nonni!
Alcuni esempi di utilizzo:
- A casa, per un’attività in famiglia che coinvolga tutti, per rintracciare i nomi dei parenti e creare un momento di condivisione.
- A scuola, come lezione-laboratorio di italiano, storia, arte e persino lingue straniere per imparare i vocaboli dei gradi di parentela.
- Come attività da proporre in occasione della festa dei nonni (che si festeggia il 2 ottobre di ogni anno), da realizzare assieme ai nonni, i quali potranno aiutare il nipote a ricostruire la genealogia di famiglia. Può essere un’occasione per raccontare la storia della famiglia e di vita vissuta.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media |
Materia | Interdisciplinare |
File documento | |
File immagine | .png |
File video | .mov (QuickTime) |
File audio | |
Download Tag | attività, bambini, da colorare, da ritagliare, da stampare, disegno da colorare, famiglia, festa dei nonni, festadeinonni, interdisciplinare, laboratorio, lavoretti, mappe, progetto, racconti, scuola media, scuola primaria, scuolamedia, scuolaprimaria, storia, struttura |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta