L’amicizia di Leo e SaraDigitale

🌟 L’AMICIZIA DI LEO E SARA 🌟

Questo materiale didattico offre un racconto affascinante che esplora il valore dell’amicizia e della gentilezza. Attraverso la storia di Leo, un piccolo riccio, e Sara, una farfalla, gli studenti impareranno l’importanza di aiutare chi ha bisogno e di costruire legami significativi.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere il messaggio centrale della storia.
  • Sviluppare abilità di lettura e comprensione del testo.
  • Stimolare la riflessione su valori come l’amicizia e la gentilezza.
  • Incoraggiare la partecipazione attiva attraverso domande di comprensione.

Dettagli del Materiale

  • Una storia coinvolgente con illustrazioni colorate.
  • Domande di comprensione per verificare l’apprendimento.
  • Attività pratiche per stimolare la discussione in classe.
  • Una morale significativa che incoraggia la riflessione.

Competenze Sviluppate

  • Capacità di analisi e sintesi del testo.
  • Empatia e consapevolezza sociale.
  • Competenze comunicative attraverso la discussione di gruppo.
  • Creatività nella riflessione su come aiutare gli altri.

Domande di Comprensione

Per aiutare gli studenti a riflettere sulla storia, ecco alcune domande:

  1. Chi era Leo?
    • A) Un coniglio
    • B) Un riccio
    • C) Un orsetto
  2. Cosa era successo a Sara?
    • A) Aveva fame
    • B) Aveva perso la strada
    • C) Aveva un’ala rotta
  3. Cosa fece Leo?
    • A) Ignorò Sara
    • B) Le offrì una foglia e l’aiuto
    • C) Chiamò altri animali

Morale della Storia

❤️ Anche un piccolo gesto può creare una grande amicizia. Aiutare chi ha bisogno ci rende felici e più uniti.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *