Un pratico lapbook per raccogliere in maniera pratica e schematica tutti i passaggi necessari per svolgere una corretta analisi logica. Può essere un utile strumento per alunni con PDP, ma consiglio di farlo realizzare a tutta la classe, aggiornandolo di lezione in lezione sulla base degli argomenti trattati. Ritengo sia utile utilizzare diversi colori per dividere per es. le categorie dei complementi e raggruppare alcuni di essi (per es. distinzione tra complementi diretti ed indiretti o le varie tipologie del complemento di luogo).
Le istruzioni per il montaggio del lapbook le potete trovare nel video tutorial (io l’ho condiviso con i miei studenti così da renderli autonomi nella realizzazione pratica del lapbook).
Buon lavoro
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
| Classe /età | Quinta elementare, Prima media, Seconda media |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | grammatica, lapbook |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta