LAPBOOK sul VERBO, pensato per tuttiDigitale

Questo strumento didattico, concepito principalmente per i ragazzi delle scuole secondarie, si rivela estremamente versatile e adatto anche agli studenti delle scuole primarie. Grazie alla possibilità di personalizzare e modificare il contenuto, può essere adattato, nella versione priva delle scritte, alle diverse esigenze educative. La copertina può essere creata liberamente oppure  basta stampare quella fornita, a colori o in bianco e nero. Un tutorial dettagliato è disponibile sul mio canale YouTube, che guida passo passo nella realizzazione del lapbook.

Trovo che sia uno strumento particolarmente utile non solo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ma per tutti gli studenti, in quanto facilita la comprensione e la memorizzazione delle nozioni fondamentali sui verbi, permettendo in modo immediato di “rispolverare” ciò che è già stato studiato Questo strumento accompagna gli studenti dalla prima alla terza classe secondaria di primo grado, preparando efficacemente anche alle prove INVALSI.

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media, Prima liceo
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video youtube
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Prof.ely_

nsegnante di lettere alla scuola media per vocazione (fin dalla nascita). Sono riuscita a passare il test per il TFA nel 2012, per il quale mi sono preparata accudendo il neonato Pietro (il mio primo figlio). Nel 2016 mi sono preparata per il concorso ordinario e l'ho passato, accudendo oltre che Pietro, una duenne di nome Carola (sua sorella). Senza mio marito, la mia famiglia ed i miei amici, non sarei quella che sono e non sarei riuscita a coronare uno dei miei più grandi sogni: diventare Prof.ely_

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *