In classe prima abbiamo presentato alcune figure geometriche piane; abbiamo deciso di introdurre l’argomento attraverso la lettura di un albo dal titolo “Quattro artisti che contano” di Giuseppe Vitale e Anna Cerasoli.
Successivamente, attraverso l’utilizzo dei blocchi logici, abbiamo esaminato le caratteristiche del quadrato, del rettangolo, del cerchio e del triangolo.
L’introduzione di questi concetti e l’utilizzo di tali strumenti ci ha permesso di procedere con i primi esercizi di classificazione, riallacciandoci così anche al lavoro sugli insiemi affrontato nelle scorse settimane; abbiamo infatti raggruppato le figure in base alla grandezza, alla forma, al colore e allo spessore.
Infine abbiamo fissato le nuove acquisizioni attraverso una scheda sul quaderno che richiedeva ai bambini di raggruppare le forme ed incollarle nell’insieme corretto.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria | 
| Classe /età | Prima elementare | 
| Materia | Geografia | 
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, forme, matematica, materiale scolastico, schede didattiche, scuolaprimaria | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 1 | 
| Il materiale contiene risposte? | No | 
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante | 
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti | 
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | 


	
	
	
	
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta