Attraverso le carte dei personaggi la fiaba può essere riordinata secondo le sequenze temporali che la compongono, ma le stesse carte possono anche essere utilizzate per descrivere i personaggi della storia. L’ultima serie di carte presenta una suddivisione in dieci sequenze per accompagnare i bambini nella stesura del riassunto.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, didattica, italiano, materiale, materiale scolastico |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Il materiali può essere sviluppato in modi diversi e in tempi diversi: la sola lettura la lettura con le attività di riflessione la lettura e il riordino delle sequenze temporali con le flashcards l'avvio al riassunto con immagini e didascalie |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta