Le peripezie di Pino il paguro: attività interdisciplinare accoglienza classe seconda e terza.Digitale

Le Peripezie di Pino il Paguro

Scopri un’avventura emozionante con Pino, un piccolo paguro che suo malgrado esplora il mondo oltre le onde! Questo materiale didattico ti porterà in un viaggio pieno di incontri e insegnamenti, perfetto per stimolare la curiosità e l’immaginazione dei tuoi studenti. 

Contiene:

  • 5 capitoli avvincenti che raccontano le avventure di Pino.
  • Attività interattive come crucipuzzle, labirinti e disegni da colorare.
  • Questionario di comprensione per valutare l’apprendimento.
  • Illustrazioni colorate che catturano l’attenzione e stimolano la fantasia.
  • Un’attività di educazione civica per il rispetto dell’ambiente mare e dei suoi abitanti

Ideale per il Back to school con interessanti discussioni di gruppo e attività divertenti che nascondono profonde riflessioni.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 17
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ANNA FANTASIA

Salve, mi chiamo Anna Fantasia, sono insegnante dal 2005, ho ottenuto il ruolo nella scuola dell'infanzia e da 9 anni insegno nella scuola primaria. Sono docente di italiano, mi sono occupata di DSA, BES, bullismo e cyberbullismo, continuità verticale.

La mia classe ha partecipato a un concorso letterario "Una fiaba ... è per sempre" organizzato dall'associazione "Con Giorgia per la vita" ottenendo una citazione speciale e la pubblicazione della fiaba sul libro intitolato "Speranza" nel 2021.

 Ho una laurea in scienze e tecniche psicologiche presso l'Università "Aldo Moro" di Bari. 

Sono co-ideatrice del format "Se incontri un albo" con il prof. Carlo Picca e la Libreria Odusia di Rutigliano.

Ho coordinato per la mia scuola la partecipazione al contest nazionale di  "Io leggo perchè" edizione 2023.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *