Le stagioni: Poesia d’ Autunno creativaDigitale

Vuoi guidare i tuoi alunni in un viaggio alla scoperta dell’autunno in modo originale e stimolante? Questa proposta didattica unisce la lettura di una poesia a spunti artistici, offrendo un’esperienza che intreccia linguaggio, creatività e osservazione della natura.

Un materiale flessibile per più utilizzi

  • Scheda da incollare: stampa la poesia e falla inserire nel quaderno, così da arricchire i materiali di studio con un testo di riferimento sempre a disposizione.

  • Dettato creativo (consigliato): utilizza la poesia come testo da dettare, trasformando l’esercizio in un’occasione per collegarsi a una lezione di Arte e Immagine dedicata ai colori e alle atmosfere autunnali.

  • Suggerimento operativo: invita gli alunni a scrivere il testo al centro di due pagine affiancate, lasciando ampi margini per decorazioni. Potranno così ritagliare, colorare e incollare foglie, creando una cornice che valorizzi il loro lavoro.

Risorse incluse

Troverai modelli di foglie pronti da stampare e personalizzare, ideali sia per completare il lavoro sul quaderno sia per realizzare decorazioni stagionali per l’aula.

Competenze sviluppate

  • Comprensione e interpretazione: potenziamento della capacità di leggere, comprendere e commentare un testo poetico.

  • Espressione artistica: sviluppo della fantasia attraverso disegno, colorazione, ritaglio e collage.

  • Abilità di scrittura: consolidamento delle competenze di dettato e di produzione scritta in contesti creativi.

  • Approccio interdisciplinare: connessione tra lingua italiana e arti visive per una comprensione più ricca e sfaccettata del tema.

  • Osservazione e consapevolezza: maggiore attenzione ai cambiamenti stagionali e alle caratteristiche dell’autunno.

Scopri altri materiali didattici, visitando il mio shop: maestra.cri

https://edudoro.eu/vendor/maestra-cri-2/

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 6
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra.cri

Sono un'insegnante di scuola primaria che si reca ogni giorno al lavoro con l'unico scopo di divertirsi con i propri alunni.

Utilizzo ogni genere di strategia che favorisca un apprendimento giocoso e divertente, il più possibile coinvolgente e partecipativo.

Creo personalmente i miei contenuti digitali; in ogni classe ormai sono presenti strumenti interattivi (LIM) ed è stimolante visualizzare le attività sul grande schermo, motivando gli alunni a partecipare in prima persona, a collaborare attivamente. 

Quindi, avanti tutta! Giochi interattivi, giochi linguistici, filastrocche divertenti, cruciverba, cruci puzzle.

La fantasia non ha limiti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *