leo il coniglietto pasticcione, in caa con eserciziDigitale

Leo, il coniglietto pasticcione

Scopri il mondo di Leo, un coniglietto dolce e un po’ pasticcione! Questo materiale educativo è pensato per coinvolgere i bambini in un’avventura divertente e stimolante. Attraverso la storia di Leo e dei suoi amici, i piccoli esploreranno temi come l’amicizia, la creatività e la collaborazione.

Obiettivi di apprendimento

  • Stimolare la creatività dei bambini attraverso attività artistiche.
  • Promuovere la lettura e la comprensione del testo in modo ludico.
  • Incoraggiare il lavoro di gruppo e la condivisione di idee.
  • Favorire l’apprendimento di vocaboli nuovi in un contesto narrativo.

Dettagli del materiale

  • Storia coinvolgente con illustrazioni colorate.
  • Attività pratiche per decorare le uova di Pasqua.
  • Domande di comprensione per stimolare la discussione.
  • Risorse visive per facilitare l’apprendimento.

Competenze sviluppate

  • Capacità di ascolto e comprensione.
  • Creatività e abilità manuali.
  • Collaborazione e lavoro di squadra.
  • Espressione verbale e comunicazione.

Questo materiale è perfetto per insegnanti che vogliono rendere le lezioni più interattive e divertenti. Con Leo, i bambini non solo imparano, ma si divertono anche! Non perdere l’occasione di arricchire le tue lezioni con questa storia affascinante.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *