L’erbario dei ricordi è un progetto pedagogico-didattico che unisce natura, emozioni e narrazione. Pensato per bambini e bambine della scuola dell’infanzia e primaria, “L’erbario dei ricordi” è un’attività interdisciplinare che promuove la conoscenza del mondo naturale e la valorizzazione dei sentimenti attraverso la simbologia dei fiori. L’erbario può essere realizzato per essere donato, per creare un diario condiviso con la classe e la famiglia o semplicemente custodito per sé, come diario botanico affettivo. Il progetto permette di: esplorare la bellezza dei fiori e il loro significato simbolico imparare a costruire un vero erbario sviluppare consapevolezza affettiva e linguaggio emotivo raccontare storie e ricordi attraverso la natura 🌼 Contenuti del materiale Introduzione: cos’è un erbario Il linguaggio segreto dei fiori: introduzione simbolica Istruzioni dettagliate per costruire l’erbario dei ricordi Nomenclatura di 14 fiori comuni (rosa, margherita, lavanda, mughetto, salvia, papavero, viola del pensiero, non ti scordar di me, ranuncolo, camomilla, tulipano, iris, garofano, calendula) Carte botaniche (nome comune e scientifico, habitat, fioritura, caratteristiche, curiosità) Carte del significato (parola chiave, messaggio simbolico, motivazione del dono) Carte personali per pensieri e ricordi Storie botaniche con domande di comprensione (stile narrativo-ecologico) ✅ Cos’è un erbario? – una spiegazione semplice ✅ Il linguaggio segreto dei fiori – introduzione storica e simbolica ✅ Istruzioni dettagliate per costruire l’erbario dei ricordi ✅ Nomenclatura di 14 fiori comuni: rosa, margherita, lavanda, mughetto, salvia, papavero, viola del pensiero, non ti scordar di me, ranuncolo, camomilla, tulipano, iris, garofano, calendula) ✅ Carte botaniche per ogni fiore: Nome comune e scientifico Habitat Fioritura Dimensioni Curiosità ✅ Carte del significato dei fiori: Parola chiave Messaggio simbolico motivazione del dono ✅ Storie botaniche con domande di comprensione Fiori protagonisti: margherita, papavero, mughetto, lavanda, ranuncolo, viola del pensiero, non ti scordar di me 🎯 Obiettivi educativi Stimolare l’osservazione e la conoscenza scientifica delle piante Sviluppare il linguaggio affettivo e simbolico Rafforzare la memoria e l’elaborazione dei ricordi Educare alla cura, all’attesa e al rispetto della natura Promuovere creatività, manualità e connessione con l’ambiente 📚 Modalità di utilizzo 🖍 A scuola: Come attività interdisciplinare (scienze, italiano, arte) In occasione della Festa della Mamma, della Giornata della Terra,per la Primavera o come progetto di fine anno 🏡 In famiglia: per costruire un diario di ricordi condivisi 🎨 Materiale stampabile in A4 e plastificabile per un uso più duraturo e condivisibile nel tempo 💌 Un erbario è più di un libro: è una carezza tra natura e memoria.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | festa della mamma, giornata della terra |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta