LETTURE SOLOSILLABE 2Digitale

Le LETTURE SOLOSILLABE sono brevi  storie  con una NOVITÀ! Sono  formate SOLO da parole mono/bisillabi e da disegni  che completano le frasi e supportano la lettura.

Le LETTURE SOLOSILLABE permettono di allenarsi alla lettura nel rispetto dei ritmi individuali di apprendimento e in un contesto stimolante come quello del racconto, sono ideali per tutti i bambini e soprattutto per alunni con DSA, BES, difficoltà di apprendimento o di linguaggio.

Le parole corte, la struttura semplice e la presenza di disegni supportano il processo di decodifica evitando la frustrazione e la lettura   diventa possibile anche per  i  bambini che, come spesso accade, hanno tempi di attenzione limitati.

I miei alunni le hanno gradite, le loro difficoltà e i loro successi mi hanno spinto a migliorarle, ad inventarne altre ed ora a renderle disponibili anche per altri bimbi!

I contenuti dei racconti sono vicini all’esperienza dei bambini, in questo pacchetto gli argomenti sono: una festa, una piccola ferita, il compleanno, il carnevale, la primavera.

Le LETTURE SOLOSILLABE possono esser utilizzate nella scuola primaria da insegnanti di sostegno ed insegnanti di italiano, ma anche da logopediste/i, educatrici/educatori o da mamme e papà che vogliono aiutare i propri bimbi a scoprire o consolidare la capacità di lettura dedicando qualche minuto a leggere insieme!

Le letture facilitate sono pensate per alunni con difficoltà, ma sono utili a tutti i bambini perché facilitano il processo di letto-scrittura in autonomia, promuovendo il piacere di leggere.

CARATTERISTICHE

·       Impostazione della pagina chiara

·       Caratteri grandi e ben leggibili

·       Struttura del testo semplice

·       Presenza d’ immagini di supporto all’interno della frase

IL DOCUMENTO “LETTURE SOLOSILLABE 2”  INCLUDE:

·       10 schede con 5 racconti in stampato maiuscolo e in stampato minuscolo per permettere di scegliere il carattere più adeguato o di passare dall’uno all’altro

·       3 racconti  anche in versione personalizzabile, il vostro alunno diventerà così il protagonista della storia.

·       Scheda con consigli per un miglior utilizzo del materiale proposto.

“Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore.”

 

 

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .gif
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori Le letture facilitate sono utili a tutti i bambini perché facilitano il processo di letto-scrittura in autonomia, promuovendo il piacere di leggere.
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Ogni lettura può richiedere un tempo di fruizione di 15-30 minuti, ma poichè ci sono più letture ed è utile riproporre più volte anche la stessa lettura singolarmente e/o in gruppo, il pacchetto può esser utilizzato nell'arco di circa un mese.

Patty in lettura

Sono Patty, un’insegnante di sostegno specializzata, impegnata da più di trent’anni in questo affascinante lavoro nella scuola primaria. Mi piace giocare con le parole, scrivere poesie, inventare storie! Nel corso  degli anni mi sono dedicata anche all’animazione del libro  realizzando diversi progetti, perché penso che il mondo incantato delle storie sia il modo ideale per imparare divertendosi.                                                                                                                                                                    Tuttavia a volte le parole sono troppo lunghe e difficili e allora sono andata alla ricerca di parole corte corte che però mi suggerivano simpatiche storie. Mi piace l’idea che anche i bimbi con difficoltà di apprendimento possano sperimentare il piacere di leggere e non solo la fatica di leggere ed ecco qua … se volete provare anche voi, ora ci sono le LETTURE SOLOSILLABE!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *