Lezione di Educazione StradaleDigitale

Questo materiale è pensato per supportare le lezioni di educazione civica dedicate all’ educazione stradale per studenti dai 10 ai 14 anni. 

Il testo fornisce informazioni essenziali sulle regole della circolazione stradale, con un focus particolare su pedoni e ciclisti, promuovendo comportamenti responsabili e sicuri.

Attraverso un linguaggio semplice e diretto, il piccolo manuale mira a: 

  • coinvolgere i ragazzi e renderli più consapevoli del loro ruolo sulla strada, sia come pedoni che come ciclisti.
  • comprendere il codice della strada, riconoscere i segnali stradali più importanti e acquisire abitudini corrette per muoversi in sicurezza. 

 

Caratteristiche:

 

  • Il testo è stato redatto con un carattere ad alta leggibilità, rendendolo adatto anche agli alunni con DSA. Inoltre, è presente una pagina dedicata al glossario, utile per supportare sia gli alunni non madrelingua sia quelli con BES, facilitando la comprensione dei termini specifici. 
  • Il materiale include anche un TEST di verifica finale, accompagnato da una griglia di valutazione, per consentire agli insegnanti di monitorare il livello di apprendimento e il grado di acquisizione delle competenze da parte degli studenti

 

Il materiale può essere utilizzato in lezioni frontali, attività di discussione in classe o come base per esercitazioni pratiche, anche in collaborazione con la polizia municipale o esperti di sicurezza stradale.  

 

Tipo di scuola tutte le scuole
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 15
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Sono necessarie almeno due lezioni se si desidera eseguire il test finale. Il tempo e il numero delle lezioni varia a seconda dell'età degli alunni, la partecipazione alla discussione in classe e la correzione con valutazione dei punteggi.

Lalao Imparare Giocando

Mi chiamo Michela, sono Graphic & Product Designer, specializzata in Game Based Learning. Sono inoltre Docente nella scuola secondaria e dal 2018 creo giochi e materiali didattici inclusivi pensati per gli alunni con DSA e ADHD.Aiuto i bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento attraverso il gioco e materiali didattici inclusivi. Spero che tu possa utilizzare con successo i miei materiali,  progettati per la scuola Primaria e Secondaria, secondo i concetti del game based learning, perché insegnare, quando lo fai in modo creativo, non è solo un lavoro, è una piccola magia! Visita il sito www.lalao.it per saperne di più.Seguimi su Instagram: @lalao_impararegiocando per conoscere in anteprima tutte le novità.  

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *