Lezione sull’albero Pitagorico – Classe 4^ – 5^

L’Albero Pitagorico è una figura geometrica affascinante che combina matematica e arte. Questa lezione guiderà gli studenti di 4^/5^ classe nella creazione del loro albero pitagorico fino al sesto livello. E’ un’ottima attività da proporre nei primi giorni di scuola per unire creatività e didattica.

Obiettivi della Lezione

  • Comprendere la struttura di base dell’albero pitagorico.

  • Sviluppare abilità geometriche attraverso il disegno.

  • Stimolare la creatività e l’apprezzamento per le forme geometriche.

Materiali Necessari

  • Carta bianca

  • Matite o colori

  • Righello

  • Gomma

Introduzione

Inizia la lezione spiegando che l’albero pitagorico è una figura formata da quadrati e triangoli, e prende il suo nome dal famoso matematico greco, Pitagora. È un modo interessante per vedere come le forme geometriche possono crescere e trasformarsi.

La lezione comprende:

Per l’alunno:

  • Istruzioni passo-passo per disegnare la’lbero;
  • Curiosità straordinarie sull’albero pitagorico (con tasca contenitore da ritagliare, colorare e assemblare);
  • Sfida per i curiosi (alcune domande per osservare e riflettere):

Per l’insegnante

  • Spunti e riflessioni per variare la lezione e approfondimenti;
  • Esempio del lavoro svolto
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, Quarta elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-carla

Ciao, mi chiamo Carla,sono insegnante di scuola primaria da oltre 10 anni e amo realizzare materiale didattico in tutte le discipline  

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *