Rivoluziona l’Apprendimento della Lettura e Scrittura: Il Metodo Innovativo per Superare le Difficoltà!
Sei un insegnante, un terapista o un genitore alle prese con bambini che faticano a leggere e scrivere, specialmente con i suoni più complessi? Ti chiedi come aiutarli senza ricorrere a noiose e ripetitive pagine di esercizi?
La risposta è qui! Dalla mia esperienza diretta come insegnante di sostegno, è nato un metodo rivoluzionario che trasforma l’apprendimento della letto-scrittura in un’attività coinvolgente e divertente.
Ho sviluppato una serie di libri didattici mirati, ciascuno focalizzato su un suono o una tipologia di parola specifica, per supportare i bambini nel riconoscimento e nella riproduzione di quei suoni che spesso rappresentano una sfida.
Perché scegliere questi Libri per la Letto-Scrittura?
- Approccio Innovativo e Testato: Dimentica la fatica! Il mio metodo, ideato e affinato sul campo, permette ai bambini di imparare senza stancarsi, trasformando l’esercizio in gioco.
- Focalizzati sui Suoni Difficili: Ogni libro affronta un suono specifico, garantendo un apprendimento mirato ed efficace:
- Parole Ponte
- Parole con GN (due volumi specifici!)
- Parole con ST
- Parole con TR
- Parole con CI/CE
- Parole con GLI
- Metodologia Unica per un Apprendimento Profondo:
- Supporto Visivo: Ogni parola è associata a un’immagine chiara per facilitare il riconoscimento.
- Sillabazione Intuitiva: Una divisione in sillabe studiata (con doppie accorpate, es. “BA-R-BA” per parole ponte o consonanti doppie insieme) che aiuta il bambino a “sentire” e distinguere i suoni, specialmente quelli rafforzati.
- Progressione Graduale: Solo in una fase successiva, quando il bambino è autonomo, si passa alla divisione in singole lettere (es. “B-A-R-B-A”), avviandolo alla corretta scomposizione fonologica.
- Materiali Durevoli e Riutilizzabili: Ogni file è progettato per essere stampato, plastificato e rilegato, permettendo un utilizzo ripetuto e prolungato. L’aggiunta di attacchi (stretch) per le parole rende l’attività interattiva e autocorrettiva.
- Massima Flessibilità nell’Acquisto: Puoi acquistare l’intera collezione per un percorso completo, oppure selezionare i singoli libri in base alle esigenze specifiche dei tuoi alunni.
Come lo Utilizzerai in Classe o a Casa? Un Metodo a Tappe:
- Riconoscimento Visivo: Il bambino identifica l’immagine e ne pronuncia il nome.
- Identificazione del Suono: Trova la parola pronunciata, già divisa in sillabe.
- Composizione Attiva: Attacca le sillabe nei quadrati corrispondenti, unendo i pezzi come un puzzle.
- Autocorrezione: Incolla la parola intera per verificare, in piena autonomia, la correttezza della composizione.
Questi strumenti si sono rivelati estremamente efficaci e di grande aiuto per i miei alunni, anche in fasi avanzate della scuola primaria (come la terza elementare).
Non lasciare che le difficoltà di lettura e scrittura ostacolino il potenziale dei tuoi bambini! Offri loro un percorso divertente, strutturato e visivamente stimolante.
Acquista ora e trasforma l’apprendimento della letto-scrittura in una scoperta magica!
Buon lavoro!
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, back to school, backtoschool, bambini, compiti, compito, comprensione, creatività, creativo, da ritagliare, da stampare, didattica, docente, docenti, esercizi, esercizio, estate, famiglia, immagine, immagini, istruzione, italiano, libro, linguaggio, maestra, materiale, materiale scolastico, materiali, parole, pdf, per insegnanti, progetti, progetto, schede didattiche, schededidattiche, scrittura, scuolaprimaria, sostegno, vocabolario |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 91 - 100 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta