Lo storico e le fonti storicheDigitale

Due mappe concettuali chiare e colorate pensate per la scuola primaria, utili per introdurre o ripassare i concetti base del lavoro dello storico e delle diverse tipologie di fonti (orali, scritte, iconografiche e materiali).
Perfette per spiegare in modo visivo e sintetico cosa fa lo storico, come si ricostruisce il passato e perché le fonti sono fondamentali per conoscere la storia.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 2-3, 3-4, Terza elementare
Materia Storia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 2
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lucia93

Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria e specializzata per le attività di sostegno nella scuola primaria. Lavoro come docente di ruolo su posto comune e insegno italiano, matematica, storia, inglese, musica ed educazione fisica. Mi appassionano la didattica inclusiva e le metodologie attive, che permettono ai bambini di imparare attraverso il gioco, la creatività e la collaborazione. Nella mia esperienza ho progettato e realizzato percorsi e materiali didattici pensati per coinvolgere tutti gli alunni, anche quelli con bisogni educativi speciali, valorizzando le potenzialità di ciascuno. Credo in una scuola accogliente e motivante, capace di educare alle emozioni, al rispetto e alla curiosità verso il sapere.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *