Si tratta di mappe concettuali con parole accompagnate da immagini. Sono state elaborate per facilitare gli alunni nell’apprendimento. Possono essere usate per alunni con difficoltà nella lettura e con disabilità intellettiva.
Possono, anche, essere condivisi con l’intera classe per un’acquisizione maggiore dei concetti e per favorire l’inclusione.
Indice:
•a cosa servono i 5 sensi;
•quanti sono;
• le funzioni dei 5 sensi;
•la vista: caratteristiche e a cosa serve;
•le parti dell’occhio;
•l’udito: le sue caratteristiche e a cosa serve;
• le parti dell’orecchio;
•l olfatto: le sue caratteristiche e a cosa serve;
•le parti del naso;
•il gusto: caratteristiche e a cosa serve;
•le parti della bocca;
•il tatto: caratteristiche e a cosa serve;
•le parti delle mani;
•le parti del corpo;
•gli esseri viventi e non viventi: chi sono
•il ciclo degli esseri viventi;
•le piante: caratteristiche;
•gli animali: caratteristiche, nutrizione;
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante |
| Materia | Scienze |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 20 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta